“Sono un medico e professore di Farmacologia Clinica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano e membro della Società Italiana di Farmacologia (SIF).
Da tempo il mio principale interesse di ricerca è rappresentato dalla Povertà Farmaceutica (cioè dalla difficoltà di accesso alle terapie) che affligge i soggetti più vulnerabili dal punto di vista economico, sociale e culturale.
Questa fascia di popolazione comprende i nostri concittadini poveri e gli stranieri, soprattutto quelli non in regola con le attuali leggi sull’immigrazione.
Si tratta di una tematica importante, poiché è noto che le interazioni con l’ambiente (anche sociale) condizionano l’esito delle terapie: in una società sempre più complessa e rapidamente mutevole sarebbe riduttivo e scientificamente inappropriato limitarsi a considerare il binomio paziente-farmaco come se fosse avulso dalla realtà, senza considerare tutti i fattori interferenti, anche quelli non-farmacologici.
Di questi aspetti abbiamo parlato nel corso di una Tavola Rotonda organizzata nell’ambito del recente Congresso nazionale della SIF svoltosi a Firenze.
Nella preparazione dell’evento e nella sua diffusione sui media ho trovato nel Dott. Marco Pivato di DNA Media Lab un interlocutore attento, sensibile e scientificamente preparato.
Ciò mi è stato di grande aiuto e mi auguro che la collaborazione con DNA Media Lab possa continuare nel tempo”.